West Nile Virus, le misure di prevenzione per il 2025
(da Avis Nazionale)
Scattano le misure di prevenzione per evitare la trasmissione del West Nile Virus per via trasfusionale.
Dopo la conferma del Centro nazionale sangue di aver adottato, anche per l’anno in corso, il “Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta arbovirosi (PNA) 2020-2025”, lo stesso CNS dirama le prime circolari per richiamare l’applicazione di quanto previsto dal decreto ministeriale del 2 novembre 2015 “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.
Le misure prevedono di effettuare il test WNV NAT quale alternativa alla sospensione temporanea per 28 giorni dalla donazione per tutti i donatori che abbiano trascorso anche solo una notte nelle aree interessate dal provvedimento.
Qui di seguito le province italiane dove sono attive le misure di prevenzione:
- 24 luglio 2025 – Provincia di Udine: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di San Michele al Tagliamento (provincia di Venezia), in trappola parlante anche per la provincia di Udine, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
- 22 luglio 2025 – Provincia di Caserta: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano autoctono di infezione nella provincia di Caserta, segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto superiore di sanità.
- 22 luglio 2025 – Provincia di Napoli: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un esemplare di avifauna nel comune di Forio, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 21 luglio 2025 – Provincia de L’Aquila: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un esemplare di avifauna nel comune di Pescasseroli, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 21 luglio 2025 – Provincia di Treviso: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano autoctono di infezione nel comune di Istrana, segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto superiore di sanità.
- 18 luglio 2025 – Provincia di Ferrara: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nei comuni di Riva del Po e Fiscaglia, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER).
- 18 luglio 2025 – Provincia di Lecce: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un esemplare di equide nel comune di Lecce, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 18 luglio 2025 – Provincia di Verona: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Villa Bartolomea, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
- 17 luglio 2025 – Provincia di Forlì-Cesena: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in esemplare di avifauna nel comune di Cesena, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 16 luglio 2025 – Provincia di Latina: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano autoctono di infezione nel comune di Cisterna di Latina, segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto superiore di sanità.
- 11 luglio 2025 – Province di Reggio Emilia e Mantova: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Novi di Modena (Modena), in trappola parlante anche per la provincia di Reggio Emilia e per la provincia di Mantova, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna.
- 11 luglio 2025 – Provincia di Padova: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Brugine, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
- 10 luglio 2025 – Provincia di Cremona: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nei comuni di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), Polesine Zibello e Sissa Trecasali (Parma), in trappola parlante anche per la provincia di Cremona, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna.
- 9 luglio 2025 – Province di Lodi e Pavia: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Borghetto Lodigiano (Lodi), in trappola parlante anche per la provincia di Pavia, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna.
- 4 luglio 2025 – Provincia di Rovigo: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Rovigo, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).
- 4 luglio 2025 – Province di Piacenza e Parma: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nel comune di Alseno (Piacenza), in trappola parlante anche per la provincia di Parma, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna.
- 4 luglio 2025 – Provincia di Torino: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare nei comuni di San Mauro Torinese e Caselle Torinese, segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
- 3 luglio 2025 – Provincia di Modena: provvedimento disposto a seguito del riscontro di un caso umano autoctono di infezione nel comune di Modena, segnalato sulla piattaforma per la “Sorveglianza delle arbovirosi” dell’Istituto superiore di sanità.
- 23 giugno 2025 – Province di Venezia e Oristano: provvedimento disposto a seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare e su un esemplare di avifauna, rispettivamente nei comuni di Cavarzere (Venezia) e Arborea (Oristano), segnalato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise (IZSAM).